Benvenuto in Ambiente Europa
Appuntamento mercoledì 26 febbraio a Myplant & Garden, in apertura della manifestazione fieristica internazionale dedicata ai professionisti del verde (26-28 febbraio 2020 - Milano Rho Fiera). Nel corso del convegno, moderato da Cristina M. Ceresa, direttore di Green Planner. verranno esposte tutte le novità delle tecnologie impiegate "sul campo" per ottimizzare le risorse, ridurre costi, sprechi e impatto ambientale. Dal risparmio idrico, alle serre verticali; dai carburanti green derivati dal riutilizzo degli scarti agricoli, fino alle nuove frontiere della genetica. L’intervento dell’Europarlamentare Paolo De Castro fornirà anticipazioni sulla Pac (Politica agricola comune), che regola i finanziamenti e gli interventi sull'agricoltura. La politica futura a sostegno del settore, nel solco del Green Deal, avrà bisogno di risorse certe che nei prossimi mesi dovranno essere formalizzate con il nuovo Quadro finanziario pluriennale dell'Ue. E di finanziamenti, bandi e incentivi a livello europeo parlerà anche Francesco Laera membro dell'ufficio della Commissione europea a Milano. Senza genetica, l'agricoltura, anche quella più naturale, non sarebbe possibile e qualunque agricoltura immaginiamo per il futuro avrà bisogno di piante selezionate allo scopo. Luigi Cattivelli, direttore centro genomica e bioinformatica del Crea, spiegherà che la biodiversità agricola non è quasi mai il risultato dell'evoluzione naturale, al contrario è soprattutto il frutto dell'azione dell'uomo. Conoscere la genetica delle piante consente di ridurre l'uso della chimica in agricoltura e tutelare l'ambiente, affrontare i cambiamenti climatici e sostenere la competitività del made in Italy agro-alimentare. Quali vantaggi ha portato la digitalizzazione all'agricoltura? Ne parlerà Michele Festuccia, direttore tecnico Cisco Italia spiegando Safety4Food, l'iniziativa di Cisco Italia che divulga il messaggio di adozione delle tecnologie del digitale nel comparto dell'agroalimentare nazionale. Si tratta di un controllo digitale degli ecosistemi che permette valutazioni e valorizzazioni oggettive della qualità e virtuosismo di una supply chain integrata, offrendo una nuova visione di tutto l'ecosistema dell'agricoltura e dell'industria del cibo, migliorando i processi di produzione e offrendo soluzioni di tracciabilità dei prodotti. Nuove produzioni basate sull'acquaponica saranno illustrate invece dai biologi Daniele Brigolin (Università Ca' Foscari Venezia) e Marco Francese, (Shoreline soc. coop c/o Area S.P. Trieste). La mobilità nei campi può avere un impatto ambientale molto elevato. È possibile però ridurre le emissioni inquinanti come spiegherà Carlo Carnevali, Centro studi Enama, Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola. Infine, quali sono le necessità delle giovani imprese per essere smart e portare valore aggiunto al settore? Le risposte da Manuela Miloni, Consigliere nazionale Florovivaisti italiani, Cia - Confederazione Italiana Agricoltori. Il convegno partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali per 0,406 CFP con riferimento al Regolamento Conaf n. 3/2013. È richiesta l'iscrizione anche tramite il Sidaf sul sito https://www.conafonline.it, facendo clic in Accesso Iscritti -> Formazione -> Iscrizione eventi. Per entrare gratuitamente in fiera potete richiedere il biglietto inviando la richiesta via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. In omaggio a tutti i partecipanti la Green Planner 2020 e una sorpresa a estrazione. Come raggiungere MyPlant&GardenIl convegno si svolgerà presso il Padiglione 20, Sala 1 Landscape Area di MyPlant&Garden, presso Fiera Milano Rho che può essere raggiunta tramite il passante ferroviario o la metropolitana M1 (Rossa). Data di svolgimento: mercoledì 26 febbraio 2020, dale ore 9:30 alle 13
Dal 2 al 5 febbraio 2020, al quartiere fieristico di Riva del Garda appuntamento con la 44° edizione di Hospitality-Il Salone dell'Accoglienza, la fiera leader italiana nel settore Ho.Re.Ca. 40.000 metri quadrati, 9 padiglioni, quattro aree tematiche (Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech) e due aree speciali (Solobirra e RPM-Riva Pianeta Mixology). Una panoramica completa sulle ultime tendenze del settore ospitalità e ristorazione: un'ampia proposta di novità e prodotti e numerose opportunità di formazione e aggiornamento con oltre 100 appuntamenti tra seminari, masterclass ed educational: Per info www.hosp-itality.it/it/eventi# |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

La pittrice Maria De Matteis espone i suoi quadri ispirati alla bellezza del Salento E’ l’Ora della Terra. L’ora di spegnere le luci nelle case, nelle piazze e nei monumenti simbolo delle...

Milano, 24 settembre 2021 – Si è svolta ieri la presentazione ufficiale di Flora et Decora, la manifestazione dedicata al florovivaismo e alle decorazioni per il giardino, la casa e la persona,...
Bellezza

E A CIASCUNA LA SUA CREMA PER OGNI TIPO DI PELLE E’ primavera, i mandorli sono i fiore. Per le campagne si diffonde il profumo dei fiori selvatici che, nel Salento, si abbracciano, con il mare....

Marzo 2019 - N&B Natural is better celebra, in occasione del Cosmoprof Worldwide di Bologna,i suoi 30 anni di successi internazionali nel mondo della cosmesi naturale e bio.Sin dal 1989,...
Casa

Novembre 2022 - A Natale la casa si veste di festa, il freddo bussa alle porte e si avverte il bisogno di concedersi un momento di caldo relax, avvolti da profumazioni calde ed accoglienti che ci...

Marzo 2022 - Con l’avvicinarsi della bella stagione cambiano le abitudini del vivere quotidiano. Aumenta il tempo passato all’aria aperta e si moltiplicano le occasioni di socialità fuori casa....
Cinema

L’AerL’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce L’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce Giovedì 21 giugno l’Aeroporto di Milano Bergamo ospiterà nelle aree delle partenze e degli arrivi...

Il primo giugno 2016 sarà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con una lunghezza record di 57,1 km, la galleria di base del San...
Cultura

Dall’11 al 13 marzo Tipicità Festival sarà protagonista al Fermo Forum, nel cuore delle Marche. “Riflettori puntati su cibo e specialità gastronomiche, insieme ad attrattive...

Dopo una prima tournée sold out in Francia, il nuovo spettacolo ÉVEIL arriva in Italia, a FICO il Parco del cibo italiano, a Bologna. Il 5, 6 e 7 gennaio 2023 alle ore 16, il centro congressi di...
Food

Dalle specialità culinarie di ogni regione d’Italia a idee regalo artigianali, passando dalle degustazioni e menù ad hoc: il Parco tematico del cibo di Bologna si prepara al periodo natalizio con...

Dicembre 2022 - Otto nuovi ristoranti entrano nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 108 i locali (di cui 10 all’estero fra...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

È un polo di Eccellenza nel campo dell'implantologia dentale. Nel Centro Medico e Dentale Santa Lucia, a Melendugno, nel Salento, viene applicata l'implantologia dentale utilizzando le tecnologie...

Milano, Italia, 24 Novembre 2022- BeiGene (NASDAQ: BGNE; HKEX: 06160) ha annunciato che la molecola zanubrutinib (BRUKINSA®) è ora disponibile anche in Italia per pazienti adulti affetti da...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Presentato giovedì 27 febbraio 2020 la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême presso Skyway Monte Bianco a Courmayer alla presenza del direttore tecnico, l’alpinista e guida alpina,...
Tecnologia

Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, RCH Pay è il sistema di pagamento tap on phone che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda...

Roadmap to climate action: nell’ultimo decennio in RadiciGroup abbattute del 70% le emissioni dirette di gas serra. Target 2030 - 80%Giugno 2022 - Porsi obiettivi concreti di sostenibilità...
Turismo

La novità assoluta è il tour “Spritz & the city”, alla scoperta degli artisti che hanno vissuto Ravenna, con aperitivo di chiusura al Mercato Coperto In occasione del “ponte”...

Si perpetua l’appuntamento con i Mercatini nel borgo del castello Nel Castello di Babbo Natale Le festività sono ormai alle porte ed uno dei migliori dei modi per prepararsi a goderle è...