Benvenuto in Ambiente Europa
Luglio 2017 - “Librarsi, alleggerirsi, andare oltre. Oltre i confini del giardinaggio, oltre quei rami del lago di Como, oltre la Terra. Fino sulla luna, per guardare il nostro pianeta da lassù. Liberi di superare i confini della forma e dello spazio. Questo è il senso di Orticolario 2017: librarsi puntando alla luna”Con queste parole Moritz Mantero, fondatore e presidente di Orticolario, presenta la nona edizione dell’evento, in programma da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre nel parco
storico di Villa Erba a Cernobbio (CO), villa Ottocentesca affacciata sulle sponde del lago di Como, già dimora del regista Luchino Visconti. Orticolario 2017 ribadisce la sua identità: dedicato alla passione per il giardino e alle sue capacità
di trasmettere emozioni e bellezza, vuole essere un autentico omaggio alla natura attraverso una concezione evoluta di giardino, e offrire al visitatore un percorso sensoriale tra giardinaggio, botanica, paesaggio, arte e design.
Ben definite le sembianze della nona edizione: il titolo è “Librarsi”, il tema è la luna, il fiore protagonista è la Fuchsia. La Luna, musa ispiratrice di miti e leggende, danza intorno a noi dalla notte dei tempi svelando ai nostri sensi un mondo diverso dal giorno: nel chiarore della sua luce riflessa giardini e boschi si animano di ombre, movimenti, rumori e profumi, le piante si risvegliano, i fiori si schiudono. La Fuchsia, ballerina da giardino, fiore dalle mille colorazioni e dalle notevoli sfumature sia nei fiori sia nelle foglie, esempio perfetto dell’amore tra l’uomo-giardiniere e la pianta. Già dall’800 la febbre per le fucsie ha portato a cercare nuove varietà fino alle isole più esotiche delle Americhe: guidati dagli astri e anche dalla luna, marinai esperti e impavidi cercatori di piante hanno donato al mondo una primizia per il giardino.
Indissolubilmente legato alla luna è l’ospite d’onore di Orticolario 2017, Gilles Clément, scrittore e paesaggista francese che riceverà il premio “Per un Giardinaggio Evoluto 2017”.
Per celebrare la vita notturna del mondo vegetale e per vivere i giardini sotto altra luce, novità assoluta di questa edizione è l’apertura serale fino a mezzanotte nei giorni di venerdì e sabato 29 e 30 settembre, con un calendario di iniziative ad hoc. Essenza di Orticolario: i giardini allestiti nel parco, ispirati al tema dell’anno e selezionati tramite il concorso internazionale “Spazi Creativi” da una giuria appositamente costituita, composta da membri di diverse nazionalità; il vincitore si aggiudica il premio “La foglia d’oro del Lago di Como”. Come sempre l’evento è arricchito da un’ampia esposizione di piante e fiori (tra cui piante rare, insolite e da collezione) proposti da selezionati vivaisti nazionali e internazionali,oltre che da artigianato artistico, design, installazioni d’arte. Nel tempo, inoltre, il programma di incontri culturali e di laboratori didattico-creativi per i bambini si è molto arricchito ponendo Orticolario come il principale evento dedicato alla cultura del bello. Cultura che partendo dal giardino arriva a coinvolgere tutti gli aspetti dell’uomo e del suo stile di vita. Tra gli argomenti principali spicca, infatti, la promozione della cultura delle api, dell’importanza del loro ruolo in giardino anche in ambito urbano. Api che non solo sono indicatore di biodiversità ma che sono anche tra le principali alleate dell’uomo e del suo benessere.
Informazioni dettagliate sulle proposte e le iniziative di Orticolario 2017 sul sito continuamente aggiornato (e nella app di Orticolario nei prossimi mesi): http://orticolario.it/category/visitatore/
Orticolario, infine, dedica una particolare attenzione alla solidarietà: sin dalla prima edizione, nel corso della tre giorni vengono raccolti contributi poi devoluti ad associazioni del territorio lariano impegnate nel sociale, attive nella realizzazione della manifestazione.
Il sostenitore ufficiale di Orticolario 2017 è Generali Agenzia Generale di Como. Orticolario 2017 è convenzionato con il FAI - Fondo Ambiente Italiano nazionale e svizzero.
WardaGarda - Il Festival dell'Olio del Garda DOP nel suo Entroterra è la seconda edizione dell’evento dedicato all'olio Garda DOP in programma a Cavaion Veronese il 17 e 18 giugno 2017. Due giorni, promossi dal Consorzio Olio Garda DOP con l’organizzazione della Pro Loco di Cavaion Veronese, per appassionati e curiosi che vogliono avvicinarsi al mondo dell'olio di qualità e alle produzioni DOP e IGP venete.
Grazie alla collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Veneto ed a AULSS 3 (Serenissima), AULSS 4 (Veneto Orientale) e AULSS 5 (Polesana) verrà presentato, nell’ambito della manifestazione, il Progetto “Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete” relativo ai servizi di accoglienza nella costa veneta. I 50 buyer e i 15 giornalisti ospiti della Organizzazione dell’evento potranno, così, conoscere – sia durante la Tavola Rotonda inaugurale, sia durante un Meeting a Jesolo - questa importante esperienza a favore dei disabili e di altri soggetti “sociali”, anche con sopralluoghi sulle spiagge, a partire dalla ormai famosa “spiaggia Nemo” a Jesolo. L’Assessore Regionale al Turismo Dott. Federico Caner ha assicurato la sua presenza sia alla Tavola Rotonda inaugurale sul tema “Turismo sociale e della Terza età: a che punto siamo?” prevista sabato 25 marzo presso la Sala Convegni della CCIAA a Treviso e sia durante il Meeting di presentazione del Progetto“Turismo sociale ed inclusivo nelle spiagge venete”, domenica 26 marzo, a Jesolo presso l’Almar Jesolo Resort& Spa. Il Direttore Generale della AULSS 4 Dott. Carlo Bramezza ed il Dott. Giulio De Santi, Project Manager, presenteranno prima della Tavola Rotonda di sabato, gli aspetti principali del Progetto. Alla Tavola Rotonda inaugurale di sabato 25 marzo, interverranno anche il Dott. Mario Pozza, Presidente della CCIAA di Treviso e Belluno, che porterà i saluti dell’Ente Camerale, così come il Presidente Gianni Garatti che porterà i saluti del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso. I Relatori della Tavola Rotondasul tema “Turismo sociale e della Terza età: a che punto siamo?”, invece, saranno il Dott. Alessandro Martini, Direttore del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, un Sindaco di uno dei Comuni costieri, la D.ssaCinzia Brunello della AULSS 4, la D.ssaRenza Ferello, Presidente della “Federazione Veneto Solidarietà Alzheimer”, la D.ssa Franca Salvini, Vice Presidente Nazionale dell’ANCeSCAO, ed il Dott. Giovanni Ciarlone, Presidente Nazionale della FITeL CGIL-CISL-UIL. I lavori saranno coordinati da Nicola Ucci, Patron della manifestazione. I due workshop turistici previsti in forma congiunta Lunedì 27 marzo, la BTSA – Borsa del Turismo Sociale e Associato e la BTTE – Borsa Turismo Terza Età, vedranno la partecipazione di oltre 50 Buyer italiani ed esteri (tour operator, agenzie di Viaggio, cral e associazioni seniores) che potranno incontrare le tantissime Aziende venete, italiane ed estere accreditatesi come Seller alla manifestazione in un B2B che si preannuncia interessante e carico di buone relazioni promo-commerciali.
AMBIENTE EUROPA è un canale di informazione a mezzo stampa che tratta argomenti riguardanti l’ambiente, il territorio e quindi disponibile a promuovere tutte quelle realtà (Aziende, Consorzi, Associazioni ecc.) sensibili alle problematiche ecologico-ambientali del nostro territorio. AMBIENTE EUROPA, fiore all’occhiello della nostra realtà, è una rivista TRIMESTRALE di 100 pagine che vanta una tiratura di circa 25.000 copie a livello nazionale, con una penetrazione di circa 250.000 lettori. La distribuzione, gratuita, viene articolata a livello istituzionale - Enti Ministeriali, Arpa, Apat, Comuni, Province e Regioni - e a livello aziendale nel settore ambiente, ecologia e quant’altro. Oltre a ciò viene distribuita a titolo gratuito nelle più importanti fiere di settore, quali ECOMONDO, BIT, IPACK IMA, METALRICICLO, SAIE, PLAST, SEP, ENERGETHICA, IDRICA, KLIMAHOUSE e a livello europeo come POLLUTEC. La rivista è REDATTA IN COLLABORAZIONE con la segreteria italiana del Parlamento Europeo, con i Carabinieri Tutela dell’Ambiente e con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. E' PATROCINATA dall’agenzia industrie difesa, ente di diritto pubblico istituito come strumento di razionalizzazione e ammodernamento delle Unità Industriali del Ministero della Difesa (D.Lgt. n.300/99), dall'Amnil l'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi del Lavoro e dall' ISPESL l'Istituto Superiore Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro. 7-8-9 aprile 2017 alla Rocca Visconteo-Veneta di Lonato del Garda (Brescia) Giunge alla decima edizione Mostra mercato di piante rare
Febbraio 2017 - ll fascino di piante e fiori rari unito a quello di storia ed arte: questo la fortunata formula alla base di Fiori nella Rocca, raffinata rassegna di giardinaggio che sarà ospitata dal 7 al 9 aprile nell’ imponente cornice della quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda (Brescia), Monumento nazionale dal 1912, dalle cui mura si gode di un’incantevole vista sul bacino del Benaco. Cresciuta esponenzialmente nel tempo, e giunta alla sua decima edizione, la rassegna è ormai annoverata fra le principali manifestazioni del settore in Italia ed è fra le prime ad aprire anche quest’anno la stagione primaverile. I visitatori avranno la possibilità di coltivare la loro passione per il verde e il giardinaggio e, nello stesso tempo, di visitare una delle principali fortificazioni del Nord Italia, animata per l’occasione da mostre, incontri, corsi e da una serie di attività pensate per intrattenere e divertire anche i bambini. |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

Bello ma anche buono, ovvero come lustrarsi gli occhi ma anche come stimolare il proprio palato.A “Nel segno del Giglio” 2020 (27^ edizione, Parco della Reggia di Colorno, 24,25,26 aprile), i...
Bellezza

Marzo 2019 - N&B Natural is better celebra, in occasione del Cosmoprof Worldwide di Bologna,i suoi 30 anni di successi internazionali nel mondo della cosmesi naturale e bio.Sin dal 1989,...

marzo 2019 - Grande successo per la “due giorni” di press day di Helisir, azienda cosmetica della Confederazione Helvetica che il 22 e 23 febbraio 2019 , a Milano in piena Fashion Week e nel...
Casa

18 febbraio 2020 Milano. Da oggi e fino al 24 febbraio Piazza San Babila vede protagonista una nuova scultura creata con passione da Riccardo Zangelmi, unico artista italiano, tra i 16 al mondo, ad...

Gennaio 2020 - ‘La Moleskine’ è per tutti l’agenda per eccellenza, un prodotto che viaggia assieme a noi assorbendo sulla carta le tracce indelebili dei nostri passi.Ogni anno i famosi...
Cinema

L’AerL’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce L’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce Giovedì 21 giugno l’Aeroporto di Milano Bergamo ospiterà nelle aree delle partenze e degli arrivi...

Il primo giugno 2016 sarà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con una lunghezza record di 57,1 km, la galleria di base del San...
Cultura

Torna il mese più corto e tornano le Locarno Shorts Weeks. Anche quest’anno febbraio si popolerà di cortometraggi: uno al giorno, per 22 giorni. La terza edizione delle Locarno Shorts Weeks,...

Il Cenacolo da martedì 9 febbraio, apre alle visite. Sarà aperto – in via transitoria fino al 21 febbraio - dal martedì al venerdì con i seguenti orari per il pubblico: primo accesso 9.45,...
Food

14 febbraio 2021, come ogni anno puntuale, incurante di pandemie e restrizioni, arriva la festa degli innamorati. Di questi tempi duri, che ancor più hanno dimostrato l’importanza degli...

Rossopomodoro partecipa al Veganuary 2021 , la campagna Vegan più grande al mondo e per tutto il mese di gennaio e fino 28 febbraio, offre uno sconto del 10 per cento su tutti gli ordini sia in...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Moda

Dal 16 al 19 febbraio 2020 Creatività, sogno e genio: il mondo delle calzature che anima MICAM 2020 diventa l’universo fantastico che fa da cornice alle atmosfere incantate delle fiabe. Entra...

Il mondo della calzatura si ritrova a Fiera Milano (Rho) dal 10 al 13 febbraio 2019 per il tradizionale appuntamento con MICAM, il salone internazionale leader del settore promosso da...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

Maggio 2020 - La cataratta va operata quando disturba la vista, quando cioè impedisce alla persona che ne è affetta di svolgere normalmente le sue attività visive e generali quotidiane. Con i...

MERCOLEDI’ 20 MAGGIO H 10.00 SU “ZOOM” VIDECONFERERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE È l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia. L’ anno passato è stato...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Presentato giovedì 27 febbraio 2020 la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême presso Skyway Monte Bianco a Courmayer alla presenza del direttore tecnico, l’alpinista e guida alpina,...

Il Millet Tour du Rutor Extrême che si disputerà dal 26 al 29 marzo 2020, è una tra le più spettacolari e moderne gare a coppie sci alpinistiche a cadenza biennale. Nato ufficialmente nel 1933...
Tecnologia

11 febbraio 2021 -Nell'attuale emergenza sanitaria, ma ormai in ogni aspetto della nostra vita, la sanificazione di ambienti, oggetti e persone gioca un ruolo cardine. La sanificazione con ioni...

Arteleta amplia la propria offerta nel campo dell’illuminazione con un portfolio di prodotti in continua espansione, ora consultabile in formato online e cartaceo. Sono disponibili i nuovi...
Turismo

È in arrivo l’undicesimo gioiello di CDSHotels (www.cdshotels.it), Porto Giardino, affacciato sulle spiagge di Capitolo, contrada di Monopoli, un territorio molto amato dal jet set internazionale...

Settembre 2020 - Porto Giardino di Monopoli, incastonato in una delle zone più suggestive e amate della Puglia, a due passi da Castellana Grotte e da Alberobello, nella Valle d’Itria, una zona...