Benvenuto in Ambiente Europa
Musica&Teatro Al via la 10° edizione di Mezzano Romantica Spettacoli dal 10 luglio al 5 settembre 2020 A seguito dell’annullamento del Trentino Music Festival, dovuto all’emergenza Covid, la programmazione di Mezzano Romantica, giunta alla 10° edizione, ha dovuto essere rivista. Si è quindi deciso fissare durante l’estate gli eventi inizialmente previsti in altri periodi dell’anno, in modo da presentare a turisti e residenti una serie di appuntamenti cameristici, teatrali e corali di grande interesse, confermando così l’offerta culturale estiva che Mezzano di Primiero (Tn) ha sempre proposto negli ultimi anni e che non poteva mancare nemmeno in questa imprevedibile situazione. Il cartellone, organizzato dal Comune di Mezzano e affidato alla direzione artistica di Francesco Schweizer, prenderà il via venerdì 10 luglio con un appuntamento teatrale, che vedrà in scena Lisa Galantini e Denis Fontanari in “BOCCACCesco”, letture e racconti liberamente ispirati al Decamerone di Giovanni Bocaccio. Sarà una piacevole serata in cui si potranno ascoltare alcune delle più divertenti novelle scritte da Boccaccio, in cui a colpi di arguzia, sensualità̀ e riso, le donne e gli uomini del suo tempo (ma anche del nostro) si sfidano, si raccontano, si traggono in inganno e si amano. Dal Decameron gli attori spazieranno ad altri testi e autori, sempre rielaborando la tematica del racconto durante l’isolamento, tornato di attualità con le recenti vicende.
Un concerto corale si terrà nella chiesa di Mezzano domenica 19 luglio, tradizionale e partecipatissima festa della Madonna dei Carmeni: ad esibirsi il coro femminile Francesco Sandi di Feltre diretto da Maria Canton, che si è distino in numerosi concorsi corali tra cui il prestigioso Concorso Internazionale Guido d’Arezzo e che presenterà opere di Mendelssohn, Schultz, Sato e melodie tradizionali. Per la musica da camera, venerdì 31 luglio il diciannovenne pianista tedesco Jakob Aumiller, talentuoso studente del Conservatorio di Trento, già premiato in numerosi concorsi, presenterà un impegnativo e coinvolgente programma spaziando fra le più significative composizioni di Beethoven, Chopin, Rachmaninof e Prokovief. Un'altra serata teatrale sarà proposta giovedì 6 agosto: in scena lo spettacolo dal titolo “Ciò che non può morire mai”, con l’autore e attore Claudio Tomaello e il chitarrista Stefano Bonato. Si tratta di un percorso musicale e narrativo all'interno del mondo delle fiabe, alla scoperta delle loro origini, del loro linguaggio e della loro inestimabile potenza di cambiamento. La narrazione musicale condurrà gli spettatori attraverso fiabe provenienti da diverse tradizioni, rivelando quale sia l'ingrediente segreto dell'Amore. Sabato 22 agosto si avrà la straordinaria occasione di ascoltare il Quartetto di Venezia, così definito dalla critica “La perfetta padronanza tecnica e la forza delle interpretazioni, caratterizzate dalla spinta verso un valore assoluto propria dei veri interpreti, pongono il Quartetto di Venezia ai vertici della categoria e fra i pochissimi degni di coprire il ruolo dei grandi Quartetti del passato". Il Quartetto di Venezia ha suonato in alcuni tra i maggiori Festival Internazionali e in luoghi iconici in Italia e nel mondo, tra cui la National Gallery a Washington, il Palazzo delle Nazioni Unite a New York, la Sala Unesco a Parigi, IUC e Accademia Filarmonica Romana a Roma, le Serate Musicali - Società del Quartetto - Società dei Concerti di Milano. In programma musiche di Mozart, Wolf e Brahms. Lo compongono Andrea Vio e Alberto Battiston al violino, Mario Paladin alla viola, Angelo Zanin al Violoncello. L’ultimo appuntamento della stagione si terrà sabato 5 settembre: sarà ospite del Festival una formazione cameristica di grande prestigio, l’Hèsperos Piano Trio, formato da Filippo Lama al violino, Stefano Guarino al violoncello e Riccardo Zadra al pianoforte. Il Trio è stato apprezzato dalla critica per “l’eccezionale equilibrio sonoro che regna tra i tre artisti, per non parlare della chiarezza, della pulizia tecnica, del naturale scambiarsi le frasi in nome di una musicalità accesa e matura”. Il sodalizio tra i tre musicisti, forte di uno spontaneo e naturale affiatamento, è basato sulla condivisione di percorsi di vita musicale molto diversi ma convergenti, che comprendono una ricca rete di esperienze solistiche, cameristiche, orchestrali e didattiche di livello internazionale. In programma musiche di Martucci e Brahms. Gli spettacoli sono gratuiti e si terranno tutti (salvo quello di domenica 19 luglio) al Centro Civico di Mezzano alle ore 21.
Per informazioni: Ufficio Turistico Comune di Mezzano - Tel. 349.7397917 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. www.mezzanoromantica.it DA MERCOLEDÌ 20 MAGGIO RIAPRE AL PUBBLICO L'ORIGINALE MOSTRA: "L'ANIMA DELLE COSE. - ODERZO (TV)
Corredi per lo più inediti ed esposti insieme per la prima volta in questa significativa occasione. Sei secoli di storia, dal I al VI secolo d.C. e reperti che durante questi mesi di quarantena non hanno mai smesso di coinvolgere il pubblico di appassionati con racconti e curiosità sulla vita di Opitergium e i suoi abitanti, grazie all'intesa attività sui profili social promossa da Oderzo Cultura.L'importante passato della città si rivela infatti attraverso le testimonianze degli uomini e delle donne che hanno abitato questa terre, in un dialogo tra passato e presente. La prossima apertura costituisce anche l'occasione per Oderzo Cultura per ricordare con
|
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

Bello ma anche buono, ovvero come lustrarsi gli occhi ma anche come stimolare il proprio palato.A “Nel segno del Giglio” 2020 (27^ edizione, Parco della Reggia di Colorno, 24,25,26 aprile), i...
Bellezza

Marzo 2019 - N&B Natural is better celebra, in occasione del Cosmoprof Worldwide di Bologna,i suoi 30 anni di successi internazionali nel mondo della cosmesi naturale e bio.Sin dal 1989,...

marzo 2019 - Grande successo per la “due giorni” di press day di Helisir, azienda cosmetica della Confederazione Helvetica che il 22 e 23 febbraio 2019 , a Milano in piena Fashion Week e nel...
Casa

18 febbraio 2020 Milano. Da oggi e fino al 24 febbraio Piazza San Babila vede protagonista una nuova scultura creata con passione da Riccardo Zangelmi, unico artista italiano, tra i 16 al mondo, ad...

Gennaio 2020 - ‘La Moleskine’ è per tutti l’agenda per eccellenza, un prodotto che viaggia assieme a noi assorbendo sulla carta le tracce indelebili dei nostri passi.Ogni anno i famosi...
Cinema

L’AerL’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce L’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce Giovedì 21 giugno l’Aeroporto di Milano Bergamo ospiterà nelle aree delle partenze e degli arrivi...

Il primo giugno 2016 sarà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con una lunghezza record di 57,1 km, la galleria di base del San...
Cultura

Torna il mese più corto e tornano le Locarno Shorts Weeks. Anche quest’anno febbraio si popolerà di cortometraggi: uno al giorno, per 22 giorni. La terza edizione delle Locarno Shorts Weeks,...

Il Cenacolo da martedì 9 febbraio, apre alle visite. Sarà aperto – in via transitoria fino al 21 febbraio - dal martedì al venerdì con i seguenti orari per il pubblico: primo accesso 9.45,...
Food

14 febbraio 2021, come ogni anno puntuale, incurante di pandemie e restrizioni, arriva la festa degli innamorati. Di questi tempi duri, che ancor più hanno dimostrato l’importanza degli...

Rossopomodoro partecipa al Veganuary 2021 , la campagna Vegan più grande al mondo e per tutto il mese di gennaio e fino 28 febbraio, offre uno sconto del 10 per cento su tutti gli ordini sia in...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Moda

Dal 16 al 19 febbraio 2020 Creatività, sogno e genio: il mondo delle calzature che anima MICAM 2020 diventa l’universo fantastico che fa da cornice alle atmosfere incantate delle fiabe. Entra...

Il mondo della calzatura si ritrova a Fiera Milano (Rho) dal 10 al 13 febbraio 2019 per il tradizionale appuntamento con MICAM, il salone internazionale leader del settore promosso da...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

Maggio 2020 - La cataratta va operata quando disturba la vista, quando cioè impedisce alla persona che ne è affetta di svolgere normalmente le sue attività visive e generali quotidiane. Con i...

MERCOLEDI’ 20 MAGGIO H 10.00 SU “ZOOM” VIDECONFERERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE È l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia. L’ anno passato è stato...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Presentato giovedì 27 febbraio 2020 la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême presso Skyway Monte Bianco a Courmayer alla presenza del direttore tecnico, l’alpinista e guida alpina,...

Il Millet Tour du Rutor Extrême che si disputerà dal 26 al 29 marzo 2020, è una tra le più spettacolari e moderne gare a coppie sci alpinistiche a cadenza biennale. Nato ufficialmente nel 1933...
Tecnologia

11 febbraio 2021 -Nell'attuale emergenza sanitaria, ma ormai in ogni aspetto della nostra vita, la sanificazione di ambienti, oggetti e persone gioca un ruolo cardine. La sanificazione con ioni...

Arteleta amplia la propria offerta nel campo dell’illuminazione con un portfolio di prodotti in continua espansione, ora consultabile in formato online e cartaceo. Sono disponibili i nuovi...
Turismo

È in arrivo l’undicesimo gioiello di CDSHotels (www.cdshotels.it), Porto Giardino, affacciato sulle spiagge di Capitolo, contrada di Monopoli, un territorio molto amato dal jet set internazionale...

Settembre 2020 - Porto Giardino di Monopoli, incastonato in una delle zone più suggestive e amate della Puglia, a due passi da Castellana Grotte e da Alberobello, nella Valle d’Itria, una zona...