Benvenuto in Ambiente Europa
È stata presentata il 29 giugno a Palazzo Barolo di Torino la nuova edizione della kermesse organizzata dal Comune di Carmagnola, che rende protagonista il suo prodotto agricolo per eccellenza, tra eventi, iniziative, talk show, cene, spettacoli, concerti e molto altro.
In un’edizione che dedicherà ampio spazio ai temi di green, sostenibilità, cura e promozione del territorio, vengono confermate le principali iniziative inserite con successo nelle ultime due edizioni e vengono come sempre introdotte delle novità, tra le quali il Peperone Day, il contest Peperone Urbano, il Pizza Village e il Salone della Robotica.
Il “Il Foro Festival”, iniziativa collaterale dedicata alla musica, propone un programma di alto livello con ospiti principali Mario Biondi, Ivana Spagna e Cristina D’Avena.
www.fieradelpeperone.it
![]() Per la prima volta la Notte Rosa sbarca in tv con il nuovo programma targato Rai2 “Tim Summer Hits”, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, che per due serate porterà a Rimini i protagonisti della musica dell’estate nelle case degli italiani Grande protagonista la musica lungo tutta la riviera con i concerti di artisti del calibro di Patty Pravo, Fiorella Mannoia, Malika Ayane, Giusy Ferreri, Elettra Lamborghini, The Kolors, Raphael Gualazzi, Fabrizio Bosso, Cristina D’Avena, Dodi Battaglia, Marina Rei
Concerti nelle grandi piazze la sera di venerdì 1° luglio, spettacolo dei fuochi d’artificio a mezzanotte, celebrazione dell’alba con i concerti in riva al mare e sulle colline, appuntamenti culturali e legati al benessere lungo tutto il week end, all’insegna del claim “Pink & Love”
Il programma e le informazioni sulla Notte Rosa sono sempre aggiornati su www.lanotterosa.it
Promossa dal Comune di Ancona, Fondo Mole e Camera di Commercio delle Marche in collaborazione con una corposa squadra di sostenitori, a partire da Università Politecnica delle Marche e Banco Marchigiano, nel ruolo di partner scientifico e partner progettuale rispettivamente, coinvolge attivamente tutta la città ed i suoi luoghi iconici strettamente legati al mare e alle sue attività più caratteristiche, come la Mole Vanvitelliana e Marina Dorica, ma anche il centro città con l’organizzazione dei circuiti di locali che offrono speciali “menù in blu ed aperiblu”, proposti insieme a Confcommercio, CNA e Confartigianato. Le giornate della blue economy, dal 18 al 20 maggio, esplorano la prospettiva blu in tutte le sue molteplici sfaccettature, con prestigiosi ospiti ed esperti internazionali, a confronto con le esperienze di altri territori italiani ed esteri. Focus su nautica e cantieristica, sviluppo territoriale costiero, sostenibilità, città portuali intelligenti. Nel programma è previsto anche un laboratorio con la partecipazione dell’Università dell’Indiana, dagli Stati Uniti. Attenzione anche al futuro della pesca ed al fondamentale ruolo delle donne nel mondo del blu. Il Festival vero e proprio si dipana nel fine settimana del 21 e 22 maggio, tra minicrociere sul Conero, assaggi di Adriatico e di vigna, con degustazioni gourmand dei sapori marinari, scienze del mare raccontate da esperti, incontri con chef e personaggi del mare. Per gli amanti della vela e del cibo, ritorna a Marina Dorica, dopo due anni di stop forzato, la regata gastronomica Sailing chef, con i prodotti a KM 0 di Coldiretti ed i moscioli presidio Slow Food della Cooperativa Pescatori di Portonovo. Testimonial d’eccezione il giornalista-gastronomo Stefano Vegliani, indimenticato volto e voce di Luna Rossa e delle sue epiche gesta per Mediaset. Alla Mole, a partire dalle 17:00 di sabato e domenica, protagonisti gli alfieri della cucina anconetana. In programma show proposti dall’Associazione Cuochi della Provincia di Ancona, con Walter Borsini dell’Hotel Fortino Napoleonico, Enrico Giacchetti del ristorante Giacchetti, Leonardo Castaldi di Wine Not e Giancarlo Filonzi de La Botte. Insieme a loro i vini di Umani Ronchi, Strologo, Moroder, La Calcinara e Fattoria Lucesole. Inoltre, grazie ai ragazzi di MicaMole sarà possibile gustare assaggi di Adriatico accompagnati dai vini del Conero, con un allestimento che consentirà di godere con piacevolezza degli ampi spazi all’aperto e dei suggestivi ambienti della Mole. “Stoccafisso alla Mole” è invece la proposta dell’Accademia dello Stoccafisso all’anconitana, mentre Coop Alleanza 3.0 presenta gli assaggi “Cibi di terra, sapienza artigiana”. In programma anche la presentazione del libro “Conero in pillole”, il laboratorio per i più piccoli “Colora la Mole in Blu”, un talk dedicato ai moscioli, con Roberto Rubegni, ed uno sulla scienza divertente con Gian Marco Luna, direttore CNR IRBIM. Il week end di Tipicità in Blu alla Mole sarà inoltre l’ultima occasione per visitare la mostra di Frida Kahlo, che chiude i battenti proprio il 22 maggio, ma anche le proposte del Museo Tattile Statale Omero, con la Collezione Design e la mostra che s’inaugura proprio nei giorni di Tipicità in Blu “La cultura della plastica-Arte, design, ambiente”. Tutte le info su www.tipicitainblu.it
Oltre 130 espositori in 5 padiglioni tematici e più di 80 eventi per Tipicità Festival 2022, di scena al Fermo Forum dal 2 al 4 aprile. Cibi, manualità, territori dalle Marche al mondo, in un’esperienza unica. La nuova Tipicità torna in completa presenza dopo due anni e si rinnova totalmente, proiettandosi ancora una volta nel futuro. “Entrare al Fermo Forum - svela Angelo Serri, direttore di Tipicità - sarà come penetrare in un ecosistema del bello e del buono!”. Un padiglione sostenibile, che abbatte le pareti, utilizza soluzioni di eco-design e crea spazi di condivisione, degustazione e approfondimento. Nella piazza centrale i partner della manifestazione, con una Lounge dedicata ad incontri e dibattiti per “fare futuro insieme”. Ritorna anche l’Accademia, il “santuario” dell’alta cucina di Tipicità Festival, con grandi chef e giovani talenti dalle Marche, ma anche da Londra, dalla Sicilia, dall’Umbria e dalla Toscana. Nel Mercatino le produzioni tipiche di alta qualità, le specialità di nicchia e le proposte di cibo di strada nello stile marchigiano. Mangiare è anche condivisione e le associazioni di categoria proporranno, in appositi spazi-evento, momenti di degustazione guidata e conoscenza. Lievito & Fermento è la nuova area dedicata alle delizie del forno, con esibizione di pizzaioli, panificatori e pasticcieri a confronto con lievito madre, farine da grani autoctoni e metodi di lavorazione tradizionali e innovativi. Con i produttori custodi dell’ASSAM, nello spazio della Biocreatività si esplorano, le mille sfaccettature dell’agricoltura e dell’offerta agroalimentare marchigiana e del biologico. Il padiglione del Grand Tour delle Marche consente di mettere a punto i propri programmi di viaggio, attraverso le proposte delle comunità marchigiane locali, insieme al Comune di Foligno e a quello di San Miniato, in un vero e proprio “coast to coast” dall’Adriatico al Tirreno. Tipicità Festival 2022 è organizzata dal Comune di Fermo in collaborazione con Regione Marche, Camera di Commercio delle Marche, ANCI Marche ed una poderosa squadra di enti locali ed imprese partner, con gli Atenei di Ancona, Camerino e Macerata nel ruolo di partner scientifici ed il Banco Marchigiano in qualità di project partner. Tipicità Festival sarà fruibile anche digitalmente, con la possibilità di esplorare virtualmente aree, eventi ed espositori nel sito ufficiale www.tipicita.it e nel portale www.tipicitaexperience.it, con un’esperienza che non si ferma ai giorni del Festival, ma continua in modalità “phygital” e prosegue fino a fine anno con le tappe del Grand Tour delle Marche 2022. Info: www.tipicita.it. Tel.: 0734.277893, mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

La pittrice Maria De Matteis espone i suoi quadri ispirati alla bellezza del Salento E’ l’Ora della Terra. L’ora di spegnere le luci nelle case, nelle piazze e nei monumenti simbolo delle...

Milano, 24 settembre 2021 – Si è svolta ieri la presentazione ufficiale di Flora et Decora, la manifestazione dedicata al florovivaismo e alle decorazioni per il giardino, la casa e la persona,...
Bellezza

E A CIASCUNA LA SUA CREMA PER OGNI TIPO DI PELLE E’ primavera, i mandorli sono i fiore. Per le campagne si diffonde il profumo dei fiori selvatici che, nel Salento, si abbracciano, con il mare....

Marzo 2019 - N&B Natural is better celebra, in occasione del Cosmoprof Worldwide di Bologna,i suoi 30 anni di successi internazionali nel mondo della cosmesi naturale e bio.Sin dal 1989,...
Casa

Novembre 2022 - A Natale la casa si veste di festa, il freddo bussa alle porte e si avverte il bisogno di concedersi un momento di caldo relax, avvolti da profumazioni calde ed accoglienti che ci...

Marzo 2022 - Con l’avvicinarsi della bella stagione cambiano le abitudini del vivere quotidiano. Aumenta il tempo passato all’aria aperta e si moltiplicano le occasioni di socialità fuori casa....
Cinema

L’AerL’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce L’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce Giovedì 21 giugno l’Aeroporto di Milano Bergamo ospiterà nelle aree delle partenze e degli arrivi...

Il primo giugno 2016 sarà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con una lunghezza record di 57,1 km, la galleria di base del San...
Cultura

Dal 13 al 17 settembre, il Grand Tour delle Marche propone un’immersione totale nel mondo della fisarmonica Con l’arrivo di settembre, il popolo “apolide” del mantice torna a...

La Fondazione Ferrero di Alba presenta da venerdì 17 febbraio 2023 a giovedì 30 marzo 2023 un nuovo progetto espositivo, dedicato al grande fotografo Jacques Henri Lartigue (1894 - 1986):...
Food

La birra in Germania vanta una tradizione antichissima e numeri da record: viene prodotta in circa 5.000 varietà diverse da 1.500 birrifici in tutto il Paese, concentrati perlopiù in Baviera, dove...

La 41a edizione nel weekend 29 Settembre-1° Ottobre Apecchio sorge nelle Alte Marche, un suggestivo lembo dell’Appennino Umbro-marchigiano, esteso tra le province di Ancona e...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

È un polo di Eccellenza nel campo dell'implantologia dentale. Nel Centro Medico e Dentale Santa Lucia, a Melendugno, nel Salento, viene applicata l'implantologia dentale utilizzando le tecnologie...

Milano, Italia, 24 Novembre 2022- BeiGene (NASDAQ: BGNE; HKEX: 06160) ha annunciato che la molecola zanubrutinib (BRUKINSA®) è ora disponibile anche in Italia per pazienti adulti affetti da...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Presentato giovedì 27 febbraio 2020 la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême presso Skyway Monte Bianco a Courmayer alla presenza del direttore tecnico, l’alpinista e guida alpina,...
Tecnologia

Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, RCH Pay è il sistema di pagamento tap on phone che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda...

Roadmap to climate action: nell’ultimo decennio in RadiciGroup abbattute del 70% le emissioni dirette di gas serra. Target 2030 - 80%Giugno 2022 - Porsi obiettivi concreti di sostenibilità...
Turismo

E’ arrivata la primavera e quale migliore stagione per visitare Ravenna, città che raccoglie storia, arte, cultura ed una ottima enogastronomia. Arrivare a Ravenna significa immergersi in una...

A marzo lo storico Festival di Fermo, a maggio Tipicità in blu ad Ancona e poi, fino a dicembre, il circuito di eventi del Grand Tour delle Marche. “Ci sarà da divertirsi con la “collezione”...