Benvenuto in Ambiente Europa
Vinitaly nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale. Da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale.
Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze.
Vinitaly and the City accoglie i Wine lover nel cuore antico di Verona, una delle più importanti capitali mondiali del vino.
www.vinitaly.com
In mostra gli esclusivi prodotti della montagna maceratese
“L’Alto maceratese è una terra ferita, ma ancora in grado di offrire frutti straordinari: è con questo spirito che abbiamo voluto rilanciare una manifestazione che valorizzi tutto il comprensorio camerte dal punto di vista gastronomico!” sottolinea Gentilucci, a capo dell’ente titolare dell’iniziativa. Il 17 e il 18 dicembre sarà allestita al Palasport di Pieve Torina una mostra mercato di prodotti del territorio: non solo tartufo nero, ma anche i legumi gelosamente protetti dai “custodi della biodiversità”, il “Ciauscolo, rinomato salume a pasta morbida che qui è di casa, i formaggi pecorini e caprini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, lo squisito miele delle aree interne, le cresce ed i prodotti da forno della montagna, il celebre mistrà Varnelli. L’edizione 2022 de Le Terre del Tartufo propone una serie di eventi per curiosi e per golosi, con la partecipazione di volti noti, grandi chef e soprattutto gli autentici protagonisti delle tipicità locali. S’inizia sabato alle 11.00 con Beppe Convertini, conduttore di “Linea verde” RAI, che coordina l’Agorà della Marca, allestito al centro del padiglione. Nel pomeriggio animazioni del gusto, cooking show ed assaggi guidati, anche con la narrazione dei gastronomi di Scienze Gastronomiche dell’Università di Camerino: ospite d’onore Enrico Mazzaroni, chef che recentemente ha ricevuto la sua prima Stella Michelin per il “Tiglio” di Montemonaco, locale che conduce insieme a Gianluigi Silvestri in un contesto montano, sotto al Monte Sibilla. Domenica mattina un simpatico trekking gastronomico coinvolgerà gli amanti delle attività all’aria aperta e delle tipicità montane lungo il “sentiero dell’acqua”, elemento che caratterizza profondamente questo territorio. Nel pomeriggio si susseguiranno, al Palasport, eventi e animazioni a tema, con la mostra mercato che sarà fruibile fino alle 20.00. La partecipazione alle attività in programma è gratuita, su prenotazione, fino ad esaurimento dei posti. Nel fine settimana de Le Terre del Tartufo i locali aderenti al circuito offriranno proposte a tema, dedicate al prezioso tubero. Tutte le info sugli eventi al sito internet ufficiale www.terredeltartufo.it. La musica il fil rouge dell’edizione 2022 dal 29 Ottobre al 1 Novembre
Modena, 21 Aprile 2022 - SGP Grandi Eventi è pronta ad annunciare le date della manifestazione più golosa d’Italia, “Sciocola’- Festival del Cioccolato Artigianale” che torna per la quarta edizione nel centro storico di Modena dal 29 Ottobre al 1° Novembre e che quest’anno celebrerà la musica in tutte le sue sfaccettature passando per la lirica e il canto. Dopo l’inno allo sport con la Ferrari di cioccolato in grandezza reale, il busto di Dante Alighieri, le botti di Aceto Balsamico di Modena IGP e la tavoletta di cioccolato Ruby lunga 25 metri, anche per questa edizione ci saranno tantissime sorprese per deliziare occhi e palato degli amanti del cioccolato. Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, Piazza Torre e Piazza delle Ove saranno ancora le protagoniste, ma da quest’anno vi è una novità: Piazza Grande, il cuore della città di Modena che ospita la famosa Ghirlandina, riconosciuta come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997, sarà una delle location che quest’anno contribuirà a rendere Modena Capitale del cioccolato durante i giorni della manifestazione. L’evento più dolce dell’anno, amato da grandi e piccini, sarà il luogo dove poter scoprire e degustare le mille sfumature del cioccolato, dal tradizionale al latte, fondente, bianco, senza dimenticare l’innovativo cioccolato rosa Ruby. Disfide, showcooking, degustazioni, incontri di carattere gastronomico-culturale, presentazioni di libri, laboratori per bambini e spettacoli itineranti che coinvolgeranno tutti, senza dimenticare le tantissime iniziative che vedranno protagonisti il pubblico della kermesse, questo e tanto altro per il ricco calendario di eventi gratuiti che animerà il capoluogo estense dal 29 ottobre al 1° novembre 2022, accompagnando i visitatori in un vero e proprio viaggio sensoriale tra tradizione e innovazione grazie alle maestrie degli artigiani cioccolatieri. Non mancheranno i grandi appuntamenti che fanno di Sciocola’ un evento imperdibile come le Maxi Sculture di cioccolato e due Fabbriche del Cioccolato dove si potrà assistere alle fasi di lavorazione che portano alla creazione del Nettare degli Dei; confermati anche i momenti di premiazione, dove verrà assegnato lo Sciocola’ d’Oro, il riconoscimento ad una personalità del mondo dello spettacolo, della cultura o dello sport che abbia contribuito con la sua opera a promuovere l’immagine della città a livello nazionale ed internazionale e il nuovissimo premio istituito nella scorsa edizione, lo Sciocola’ Rosa (Ruby Award) dedicato a donne che si sono distinte nel proprio campo lavorativo e hanno contribuito a portare in alto il nome della città al di fuori dei confini nazionali. La manifestazione è ad ingresso gratuito, promossa da CNA Modena, organizzata da SGP Grandi Eventi Srl in partnership con Acai e patrocinata dal Comune di Modena e dalla Regione Emilia Romagna, con il contributo della Camera di Commercio di Modena. Modena - Centro storico - Ingresso libero Per consultare il programma completo www.sciocola.it Facebook: @sciocola Instagram: @sciocolafestival
In un’edizione che dedicherà ampio spazio ai temi di green, sostenibilità, cura e promozione del territorio, vengono confermate le principali iniziative inserite con successo nelle ultime due edizioni e vengono come sempre introdotte delle novità, tra le quali il Peperone Day, il contest Peperone Urbano, il Pizza Village e il Salone della Robotica.
Il “Il Foro Festival”, iniziativa collaterale dedicata alla musica, propone un programma di alto livello con ospiti principali Mario Biondi, Ivana Spagna e Cristina D’Avena. |
4 chiacchiere con...

Nome : Marco Bellavia Nazionalità: Italiana Data di Nascita : 9 dicembre 1964 Luogo di nascita: Milano Attività: attore, conduttore televisivo e autore Carriera:Terminato il liceo comincia...

Nome: Giuseppe Convertini Nazionalità: italiano Data Di Nascita: 3 luglio 1971 Luogo Di Nascita: Martina Franca Attività: attore Carriera : comincia la propria carriera nel 1993 vincendo il...
Ambiente

La pittrice Maria De Matteis espone i suoi quadri ispirati alla bellezza del Salento E’ l’Ora della Terra. L’ora di spegnere le luci nelle case, nelle piazze e nei monumenti simbolo delle...

Milano, 24 settembre 2021 – Si è svolta ieri la presentazione ufficiale di Flora et Decora, la manifestazione dedicata al florovivaismo e alle decorazioni per il giardino, la casa e la persona,...
Bellezza

E A CIASCUNA LA SUA CREMA PER OGNI TIPO DI PELLE E’ primavera, i mandorli sono i fiore. Per le campagne si diffonde il profumo dei fiori selvatici che, nel Salento, si abbracciano, con il mare....

Marzo 2019 - N&B Natural is better celebra, in occasione del Cosmoprof Worldwide di Bologna,i suoi 30 anni di successi internazionali nel mondo della cosmesi naturale e bio.Sin dal 1989,...
Casa

Novembre 2022 - A Natale la casa si veste di festa, il freddo bussa alle porte e si avverte il bisogno di concedersi un momento di caldo relax, avvolti da profumazioni calde ed accoglienti che ci...

Marzo 2022 - Con l’avvicinarsi della bella stagione cambiano le abitudini del vivere quotidiano. Aumenta il tempo passato all’aria aperta e si moltiplicano le occasioni di socialità fuori casa....
Cinema

L’AerL’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce L’Aeroporto di Milano Bergamo aderisce Giovedì 21 giugno l’Aeroporto di Milano Bergamo ospiterà nelle aree delle partenze e degli arrivi...

Il primo giugno 2016 sarà ufficialmente inaugurata la galleria di base del San Gottardo, il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Con una lunghezza record di 57,1 km, la galleria di base del San...
Cultura

La Fondazione Ferrero di Alba presenta da venerdì 17 febbraio 2023 a giovedì 30 marzo 2023 un nuovo progetto espositivo, dedicato al grande fotografo Jacques Henri Lartigue (1894 - 1986):...

Dal 18 febbraio al 2 aprile il complesso monumentale della Rocca di Lonato ospita la curiosa mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”, un...
Food

Ritorna, nella sua veste originaria, Aria di Festa, la kermesse enogastronomica organizzata e promossa dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, che dal 30 giugno al 3 luglio 2023 animerà la...

Enoturismo Marche, dalla vigna alla tavola. Parte il circuito in undici tappe golose per scoprire il genius loci del Piceno Da aprile a giugno, le “Marche dei Piceni” si raccontano a tavola,...
Mobility

Febbraio 2020 – ACCIONA, società leader nella fornitura di soluzioni sostenibili per infrastrutture e progetti di energia rinnovabile in tutto il mondo, sceglie Milano come città italiana in cui...

21 gennaio 2020 - Econometrica e il Centro Studi Promotor entrano a far parte del Gruppo Uvet. L’annuncio è stato dato oggi da Luca Patanè, presidente del Gruppo Uvet e presidente di...
Rubriche

CLAUDIO PARMIGGIANINaufragio con spettatoreParma, Palazzo del Governatore e Chiesa di San Marcellino23 ottobre 2010 _ 16 gennaio 2011 Dopo le grandi mostre dedicate a maestri antichi,...

Giuseppe De Nittis (1846 - 1884)La modernité élégantePetit Palais, Musée des Beaux-arts de la Ville de Paris21 octobe 2010 au 16 janvier 2011 Giuseppe De Nittis (1846 - 1884) è la figura di...
Scienza

È un polo di Eccellenza nel campo dell'implantologia dentale. Nel Centro Medico e Dentale Santa Lucia, a Melendugno, nel Salento, viene applicata l'implantologia dentale utilizzando le tecnologie...

Milano, Italia, 24 Novembre 2022- BeiGene (NASDAQ: BGNE; HKEX: 06160) ha annunciato che la molecola zanubrutinib (BRUKINSA®) è ora disponibile anche in Italia per pazienti adulti affetti da...
Sicurezza

Milano 12 febbraio 2013. Il 2012 è stato drammatico per il numero di scomparse sul lavoro in Italia: circa 1200 in totale (dati INAIL). Per mantenere i riflettori accesi sulla tragedia delle morti...

Sono intervenuti 140 amministratori condominiali, ieri 20 febbraio 2013, presso l’Auditorium del Centro Congressi della Provincia di Milano per il convegno di presentazione della CAMPAGNA...
Sport

Presentato giovedì 27 febbraio 2020 la ventesima edizione del Millet Tour du Rutor Extrême presso Skyway Monte Bianco a Courmayer alla presenza del direttore tecnico, l’alpinista e guida alpina,...
Tecnologia

Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, RCH Pay è il sistema di pagamento tap on phone che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda...

Roadmap to climate action: nell’ultimo decennio in RadiciGroup abbattute del 70% le emissioni dirette di gas serra. Target 2030 - 80%Giugno 2022 - Porsi obiettivi concreti di sostenibilità...
Turismo

E’ arrivata la primavera e quale migliore stagione per visitare Ravenna, città che raccoglie storia, arte, cultura ed una ottima enogastronomia. Arrivare a Ravenna significa immergersi in una...

A marzo lo storico Festival di Fermo, a maggio Tipicità in blu ad Ancona e poi, fino a dicembre, il circuito di eventi del Grand Tour delle Marche. “Ci sarà da divertirsi con la “collezione”...